Viaggiare con una bici elettrica è una scelta che accomuna sempre più persone che decidono di muoversi sulle due ruote. Complici gli incentivi all’acquisto del Governo e allo spirito green che si sta diffondendo, le bici a pedalata assistita sono ai vertici delle vendite.
Utilizzare un’e-bike per viaggiare o semplicemente per spostarsi in città è una sorta di filosofia che risponde ad uno stile di vita ecosostenibile, tanto che nel 2019 è stata celebrata la 1a giornata mondiale della bicicletta. Le bici elettriche consentono di fare meno fatica e di muoversi più velocemente.
Vediamo in questo articolo quali sono i migliori modelli di biciclette elettriche da viaggio, partendo dai vantaggi nell’acquistare una e-bike.
Cos’è la bici elettrica
La bici elettrica è molto simile alla bicicletta classica, in più però ha un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio. Il motore è un supporto alla pedalata la cui potenza è proporzionale allo sforzo che il guidatore fa sui pedali.
In pratica più pedali meno potenza verrà erogata, meno pedali più sarai aiutato dal motore elettrico. In ogni caso c’è un limite di velocità che possono raggiunge le e-bike. La legge stabilisce che con il solo uso del motore non può superare i 25 km all’ora.
Perché conviene viaggiare con una bici elettrica
La bici elettrica è il mezzo ideale per spostarsi senza fare la fatica che normalmente si fa con una bici tradizionale. E’ perfetta anche per chi non è più giovanissimo ma vuole continuare a pedalare, o per chi ha qualche problema di salute. Per tutti è un ottimo modo per mantenersi in forma.
La pedalata assistita permette di ridurre gli sforzi e di muoversi agevolmente anche in presenza di tratti più ostici, senza dover scendere e accompagnare il mezzo a piedi. E poi ci sono i vantaggi relativi al muoversi in città senza dover fare code in mezzo al traffico.
Tipologie di bici per cicloturismo
La bici elettrica da viaggio va scelta sulla base dell’uso che ne farai e dunque è importante stabilire quali sono i tuoi percorsi e le tue uscite più frequenti. Ci sono modelli più adatti di altri a determinati itinerari come percorsi su piste ciclabili o asfalto oppure bici più indicate per uscite in montagna.
E ancora biciclette che meglio si prestano a viaggi in cui si sfruttano anche altri mezzi come il treno o la barca. Basandoci sulla guida presente sul sito www.migliorebicielettrica.it, vediamo quali sono le tipologie di bici per cicloturismo, così potrai scegliere qual è la migliore per te.
E-mtb
Sono le bici a pedalata assistita più amate da chi pratica offroad e percorre fondi sterrati. E’ proprio qui, tra salite e discese che la spinta di un motore elettrico è più che mai utile.
Ne esistono diversi modelli tra i quali l’All Mountain, l’Enduro e l’XC. Si tratta di e-bike più costose di altre perché sono dotate di batterie e componenti più specifici e performanti.
Bici da trekking
La bici da trekking elettrica è il modello migliore per chi si sposta ogni giorno da casa al luogo di lavoro o per uscire per divertimento. Ha un buon rapporto qualità-prezzo e ottime caratteristiche tecniche.
L’e-bike da trekking è solida e robusta ed è dotata di ruote da 28”. Il telaio può essere in acciaio o in alluminio e spesso è già provvista di luci, parafanghi e portapacchi. Ha rapporti lunghi, perfetti per muoversi in pianura o in presenza di salite leggere.
Questo modello ha una batteria abbastanza potente che permette di avere un’autonomia in km medio lunga. Il motore è generalmente collocato sul mozzo posteriore. E’ consigliato a chi percorre tratti lunghi su asfalto, piste ciclabili e dislivelli non troppo accentuati.
Bici pieghevoli
Una soluzione molto innovativa, compatta e versatile è quella delle bici pieghevoli. Sono perfette per chi viaggia utilizzando mezzi di trasporto come treni o navi. Risultano maneggevoli e pratiche da caricare a bordo per poi proseguire il viaggio una volta giunti a destinazione.
Sono i modelli più indicati per il fatto che si possono smontare e riporre nelle sacche preposte, particolare molto gradito per salire su mezzi pubblici. Pratiche anche le bici pieghevoli a pedalata assistita.
Bici da corsa
Gli amanti della corsa possono orientarsi su una bici da corsa per viaggiare. Anche per soddisfare questa esigenza ci sono in commercio bici con pedalata assistita. Questo modello può essere utile per fare spostamenti itineranti con assistenza oppure per fare base in un punto e spostarsi poi ogni giorno su itinerari diversi. E’ una tipologia di bici indicata anche per seguire percorsi quotidiani vicino a casa.
Bici elettrica prezzi
Le bici elettriche hanno ancora prezzi piuttosto elevati ma si può risparmiare, e anche molto, affrontando l’acquisto online. Rispetto ai negozi fisici si possono avere prezzi più vantaggiosi, l’importante è scegliere con cura il rivenditore. Negli ultimi anni gli acquisti in rete sono aumentati così come i venditori. E’ fondamentale scegliere aziende serie e affidabili che vendono prodotti di alta qualità e che rilascino le necessarie garanzie.